
ISBN Il futuro è nostro. Filosofia dell'azione
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il sistema economico in cui viviamo, a differenza dei regimi del passato, non pretende di essere perfetto: semplicemente nega l'esistenza di alternative. Per la prima volta il potere non manifesta le proprie qualità, ma fa vanto del proprio carattere inevitabile. Il nuovo saggio di Diego Fusaro è un colpo di frusta alla retorica della realtà come situazione immutabile, all'abitudine di prenderne atto anziché costruirne una migliore. Si impone così il principale comandamento del monoteismo del mercato: 'non avrai altra società all'infuori di questa!'. Il primo compito di una filosofia resistente è quindi ripensare il mondo come storia e come possibilità, creare le condizioni per cui gli uomini si riscoprano appassionati ribelli in cerca di un futuro diverso e migliore. A partire da questo pensiero in rivolta, si può combattere il fanatismo dell'economia: e, di qui, tornare a lottare in vista di una più giusta 'città futura', un luogo comune di umanità in cui ciascuno sia ugualmente libero rispetto a tutti gli altri.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.