
wolfcraft GmbH Guida per spinatura - Calibro di spinatura per giunzioni in legno
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
La guida per spinatura di wolfcraft consente di eseguire rapidamente giunzioni con spine di legno perfette anche senza competenze di base. La battuta regolabile, le 3 boccole di guida integrate per spine cilindriche e i 2 perni di centraggio permettono di eseguire fori per giunzioni ad angolo, a T e piane in modo esatto. L'alta qualità dei materiali e le boccole di foratura in acciaio per spine da 6, 8 e 10 mm garantiscono un'eccellente stabilità e una lunga durata. Grazie alla sua forma ergonomica, il dispositivo si impugna comodamente ed è un rapido ausilio di spinatura per quasi tutte le situazioni di lavoro. Per eseguire fori frontali e giunzioni piane, basta impostare l'arresto di profondità in base allo spessore della tavola e alla lunghezza della spina: non è necessario nessun altro utensile. È sufficiente posizionare la guida per spinatura sul bordo frontale della tavola e fissarla tra i due perni di centraggio. A questo punto sarà possibile eseguire il foro esattamente al centro del lato frontale della tavola. Per le giunzioni in piano, serrare le due tavole sul banco da lavoro, spingere la guida per spinatura con la scanalatura di guida sulla spina inserita della prima tavola e forare attraverso la boccola. Giunzioni ad angolo Per le giunzioni ad angolo, eseguire anzitutto tutti i fori frontali come sopra descritto. Incollare le spine nei fori frontali, quindi impostare la battuta della guida per spinatura su di esse. A tale scopo, inserire la spina nella boccola corrispondente, allineare la battuta al lato della tavola e fissarne la posizione con la vite di registrazione. Appoggiare ora la tavola frontale sulla tavola non forata. La guida per spinatura prende la spina con la scanalatura di guida. Una volta che la battuta è stata fissata saldamente sullo bordo inferiore della tavola, questa può essere forata. Giunzioni a T La guida per spinatura wolfcraft consente di eseguire facilmente anche giunzioni a T. Dopo aver forato la prima tavola sul lato frontale e aver incollato saldamente la spina, è possibile iniziare a lavorare sul contropezzo. Tracciare il centro della base sulla tavola laterale e serrare la base con le spine già incollate a una distanza di 4 cm. Spingere ora la guida per spinatura con la corrispondente scanalatura di guida sulla spina ed eseguire il foro attraverso la boccola sovrapposta. È ora possibile incollare le tavole.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.