
ISBN La presenza di Siva libro ITA 528 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Narra uno dei più antichi miti indiani che, agli albori di un mondo ancora sospeso nelleternità, Prajapati, il Progenitore, preso da irrefrenabile bramosia, si accoppiò con la figlia Usas, lAurora. Fu allora, nellattimo immobile e silenzioso che precede ogni creazione, che un terzo attore, testimone oscuro dellevento, apparve per la prima volta sulla scena: Rudra, lArciere, il custode dellIncreato. Mirando con studiata crudeltà allatto procreativo che avrebbe frantumato lintegrità indistinta del pleroma, con un grido egli scagliò la sua freccia. Mai gesto fu più carico di conseguenze. Ferito allinguine, il Progenitore sparse a terra il seme quel seme che lo stesso Rudra, in quanto Agni, in quanto Fuoco, aveva preparato e fatto maturare. Nacquero allora il tempo e la moltitudine degli esseri. Già qui, ai primordi della civiltà indiana, Rudra, mostrandosi in tutta la sua ambivalenza di guardiano della pienezza originaria e responsabile del suo riversarsi nella creazione, lascia intravedere i contorni di quello che in epoca classica sarebbe divenuto Siva, il Signore dello Yoga, luogo di tutti i paradossi, coscienza capace di abbracciare nella sua intensità estrema luno e il molteplice, leternità e il tempo. Pubblicato nel 1981, La presenza di Siva può essere considerato come la summa di Stella Kramrisch, a cui già si dovevano fondamentali studi sullarte e sui templi indiani. Mai come in questo libro la Kramrisch è riuscita a ricostruire dallinterno la vasta articolazione del pensiero mitico ed esoterico indiano, che proprio attraverso linesauribile figura di Siva raggiunge la più alta e soggiogante «presenza».
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.