ISBN Storia degli italiani in Argentina, Storia, ITA, 504 pagine

ISBN Storia degli italiani in Argentina

ISBN Storia degli italiani in Argentina, Storia, ITA, 504 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

La presenza dell’Italia e degli italiani in Argentina è un fenomeno tanto importante quanto poco visibile nelle narrazioni della storia dei due paesi. Questa ricerca rappresenta dunque un contributo fondamentale e inedito alla ricostruzione della storia dell’emigrazione italiana nel mondo. E si tratta di una ricognizione quanto mai vasta ed eterogenea, poiché ad approdare in Argentina fu un numero ingente di persone, non semplicemente riconducibili alla tipologia classica del migrante. Quali affinità potevano esserci, per esempio, tra Giuseppe Militello, un giovane siciliano emigrato con la famiglia nel secondo dopoguerra per lavorare come tecnico alla Entel, e Agostino Rocca, presidente dell’Iri in Italia durante il ventennio e fondatore della Techint in Argentina? Differenze sociali innanzitutto, ma anche cronologiche e identitarie, come nel caso degli immigrati liguri sbarcati nel quartiere della Boca negli anni trenta del XIX secolo, e dei molisani arrivati a Rosario alla fine degli anni quaranta del XX. Erano persone che provenivano da un luogo molto cambiato in questo arco di tempo: la penisola italiana, che nel primo caso non era neppure riunificata, nel secondo stava per convertirsi in potenza industriale. Dunque, mentre i primi arrivati non parlavano neppure una lingua nazionale, i secondi, passati attraverso le grandi esperienze nazionalizzatrici della scuola pubblica e delle due guerre mondiali, si sentivano italiani a pieno titolo.
Sono solo alcuni esempi dell’ampiezza della ricerca di Devoto, che consente di fare luce sulle diversità e la complessità di un paese come l’Argentina, oggi quanto mai alla ribalta.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia degli italiani in Argentina
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Fernando J. Devoto
Numero di pagine
504 pagine
Traduttore
Federica Bertagna
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788860361172
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.