ISBN Scienza e religione, Filosofia, ITA, 288 pagine

ISBN Scienza e religione

ISBN Scienza e religione, Filosofia, ITA, 288 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Ieri come oggi è la scienza a «introdurre novità», a scompaginare ordini ed equilibri considerati assoluti. Ieri, la cruciale questione copernicano- galileiana, con i suoi problemi d’interpretazione biblica; oggi, le questioni che scaturiscono dai rapidi progressi avvenuti nel campo delle scienze della vita e che ripropongono antiche discussioni scientifiche e filosofiche su che cosa s’intenda per «natura», «persona», «inizio vita», «fine vita». Domande che reclamano interventi urgenti e appartengono alla sfera della politica e del diritto pubblico.
Come ha osservato Norberto Bobbio, in uno dei suoi ultimi interventi dedicati al tema della laicità, «ciò che minaccia le verità tramandate non è la ragione filosofica, ma la ragione scientifica. Il processo di secolarizzazione, la cosiddetta età del disincanto, è nato non dalla ribellione di Lutero, ma dalle scoperte di Galileo». Quelle scoperte hanno frantumato inesorabilmente un universo fino ad allora ritenuto compatto e armonico, dando vita a scritti che ancora riescono a parlarci perché riguardano il tormentato rapporto tra la scienza e la religione. Non è dunque per il gusto dell’erudizione che torniamo a leggere pagine di quattro secoli fa. Lo scopo è un altro: sottoporre a un rigoroso esame storico e filologico dei testi che per primi hanno affrontato la questione religione-scienza; che per primi hanno messo in discussione quella che era considerata la naturale concezione gerarchica del sapere fondata sulla parola di Dio e trasmessa dai suoi interpreti ufficiali. Questi scritti sono uno degli spessi fili che ci lega al nostro passato: da raccogliere e tenere ben stretto.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Scienza e religione
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Galileo Galilei
Numero di pagine
288 pagine
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788860364173
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.