ISBN Il papa e il diavolo

ISBN Il papa e il diavolo, Storia, ITA, 342 pagine

ISBN Il papa e il diavolo

ISBN Il papa e il diavolo, Storia, ITA, 342 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

I rapporti tra la Santa Sede e il Terzo Reich sono da sempre stati oggetto di controversie, ipotesi ardite, leggende e mitologie dovute spesso alla mancanza di testimonianze e documenti che sconfessassero l’una o l’altra tesi. Grazie a una minuziosa analisi delle nuove fonti degli Archivi vaticani, rese accessibili solo negli ultimi anni, il volume di Wolf riesce a rispondere ad alcune questioni nodali che la ricerca storica aveva finora dovuto lasciare aperte: qual era la visione vaticana della Germania negli anni che segnano l’ascesa al potere del nazionalsocialismo? Cosa si sapeva del movimento hitleriano?Quali erano i rapporti tra la Chiesa tedesca e la centrale romana? Fino a che punto il Vaticano è stato disposto a trattare con il «diavolo», pur di garantire l’assistenza spirituale ai propri fedeli?
Sulla base di documenti inediti, acquisiti grazie ad anni di ricerche negli archivi romani, l’autore ricostruisce il panorama dei rapporti tra Vaticano e Terzo Reich negli anni che vanno dall’inizio della Repubblica di Weimar allo scoppio della seconda guerra mondiale, con una particolare attenzione al ruolo di Eugenio Pacelli, Pio XII, dalla nomina a nunzio apostolico a Monaco nel 1917 fino alla sua elezione a papa nel 1939. Per la prima volta possiamo seguire sui documenti ufficiali gli scontri dietro le mura vaticane tra filosemiti e antisemiti, accorti diplomatici e fondamentalisti dogmatici, vescovi tedeschi e cardinali romani in uno dei periodi più complessi della storia contemporanea. L’autore ripercorre gli episodi emblematici di quest’epoca cruciale, chiarendo come si giunse nel 1933 al concordato con il Terzo Reich, perché Mein Kampf non fu messo all’Indice e cosa si celava dietro il «silenzio» papale sulla persecuzione degli ebrei.
In un racconto scrupoloso e affascinante, ricco di analisi approfondite e ponderate, viene tracciato il ritratto di papi, vescovi, nunzi e segretari di Stato impegnati in una lotta contro le diverse forme moderne del «male».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il papa e il diavolo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Hubert Wolf
Numero di pagine
342 pagine
Traduttore
Paolo Scotini
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362919
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.