ISBN I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva

ISBN I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva, ITA, Libro in brossura, 192 pagine

ISBN I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva

ISBN I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva, ITA, Libro in brossura, 192 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il bitto storico è l'unico formaggio italiano prodotto direttamente sui pascoli: ogni mattina i malgari raggiungono le vacche e le mungono. Aggiungono il latte delle capre e portano tutto ai calècc, i circoli di pietra che riparano le caldaie appese sul fuoco. Quando i pascoli si esauriscono, le mandrie e le caldaie si spostano più in alto, anche fino a 2000 metri di altitudine. E i ribelli, chi sono? Pastori e casari, come Mosè, il patriarca, e la giovanissima Cristina, convinti che il loro formaggio non debba essere posto sullo stesso piano della versione ''semplificata'' avallata dal disciplinare della Dop, aperto a mangimi e fermenti industriali.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Michele Corti
Numero di pagine
192 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788884992642
Dimensioni e peso
Larghezza
130 mm
Altezza
210 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.