ISBN Dostoevskij

ISBN Dostoevskij, Arte & design, ITA, 186 pagine

ISBN Dostoevskij

ISBN Dostoevskij, Arte & design, ITA, 186 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Con gli occhi inchiodati su L’idiota, mio padre me ne aveva sconsigliato la lettura: “Distruttivo, demoniaco e vischioso, lascia perdere!”. Come al solito, ho disobbedito ai consigli paterni, e mi sono immersa in Dostoevskij. Ne sono rimasta abbagliata, sopraffatta, inghiottita».
Nella vita di ogni lettore ci sono scrittori che occupano un posto speciale: spesso scoperti attraverso letture giovanili, diventano compagni di vita, sorgenti alle quali tornare nel tempo, scoprendovi ogni volta qualcosa di nuovo. Fëdor Dostoevskij rappresenta tutto questo per Julia Kristeva. Fin dai suoi primi studi la filosofa ha insistito sulla presenza, talvolta manifesta, spesso inconsapevole, delle voci degli altri all’interno della propria voce: la lingua non è mai neutra o pura, è resa più ricca dalla stratificazione di significati che altri prima di noi le hanno attribuito. Attraverso decenni di letture sedimentate Kristeva ha imparato
a riconoscere la voce di Dostoevskij, e a sentirla risuonare dentro di sé. Il suo essere rivoluzionario, la sua esperienza nelle carceri della Siberia, il suo amore per la Russia e la sua fede tormentata e mai dogmatica la attraggono irresistibilmente, ma a stregarla è soprattutto il suo essere il romanziere del carnevale umano, capace di comprendere che l’oscurità infernale non riguarda solo l’animo di chi vive ai margini, ma è un elemento costitutivo della condizione umana. Julia Kristeva ci apre al mondo di Dostoevskij attraverso un denso saggio introduttivo, seguito da una selezione di brani tratti dai testi dell’autore russo, ordinati secondo parole chiave che ne mettono in luce gli elementi più interessanti dal punto di vista di questa lettrice d’eccezione. Da «gioco» a «doppio», da «delitto» a «castigo», da «bambini» a «epilessia», Kristeva costruisce un percorso di lettura per orientarsi nell’universo dostoevskijano, muovendosi tra i suoi capolavori, come Delitto e castigo, L’idiota e I fratelli Karamazov, e i taccuini privati. Un racconto insieme autobiografico, poetico e teorico che restituisce la polifonia delle opere di Dostoevskij, sottolineandone la capacità di parlare al nostro presente.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Dostoevskij
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Julia Kristeva
Numero di pagine
186 pagine
Traduttore
Lila Grieco
Anno di pubblicazione
2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788855220972
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.