ISBN L'arte di governare

ISBN L'arte di governare
ISBN L'arte di governare, ITA, 260 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Un compendio di nozioni base sul governare nelle società contemporanee, esposte in forma semplice e accessibile: questo vuole essere il libro di Carlo Donolo; e un insieme di idee e analisi su questioni esaminate in relazione all’oggi, ossia a quella specifica fase di transizione in cui ci troviamo e che riguarda sia la dimensione locale che quella globale, sia l’ambiente che la società. Il punto di vista assunto è il più generale possibile: «terrestre», si potrebbe dire. Gli abitanti della terra, e specialmente i cittadini dei regimi democratici, sono chiamati a una nuova consapevolezza della posta in gioco. Molte delle vecchie contrapposizioni sono diventate problematiche e vanno quanto meno rifondate. La stessa governabilità transnazionale, come mostra bene il caso europeo, è altamente problematica. Di fronte a tutto ciò, il linguaggio politico corrente è carico di scorie, di opacità, di pressappochismi. L’opinione pubblica è frastornata, disorientata, quando non deliberatamente manipolata. Si gioca cinicamente sulle passioni più degradanti e regressive, come mostrano i rampanti populismi, le xenofobie e i razzismi ormai tutt’altro che latenti. Nessuno – per fortuna – promette più il paradiso in terra, ma quasi mai la politica si mostra capace di garantire anche solo il minimo indispensabile, in termini di qualità sociale.
Occorre quindi ripercorrere una a una le questioni del governare, le ragioni della sua difficoltà, le opzioni che abbiamo di fronte. Per farsi, se possibile, idee meno superficiali e meno superstiziose. Per cercare di riprendere, seppure in parte, il dominio sulle nostre vite e su quelle delle generazioni future.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.