ISBN Tè, caffè e cioccolata, ITA, 412 pagine

ISBN Tè, caffè e cioccolata

ISBN Tè, caffè e cioccolata, ITA, 412 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Di tutte le sostanze, droghe o spezie, che da secoli animano gli usi e i commerci degli uomini, la caffeina è senz’altro la più popolare. È l’unico stimolante che sia riuscito ad abbattere ogni resistenza e pregiudizio, al punto da essere liberamente prodotto, venduto e consumato a ogni latitudine, senza vincoli o restrizione alcuna. E tuttavia, pochi ne conoscono la storia. In queste pagine il lettore è invitato a compiere un viaggio quanto mai accattivante nella storia culturale e scientifica di una sostanza che, dalla sua scoperta, ha stregato uomini e donne, giovani e vecchi, ricchi e poveri in ogni civiltà. Si tratta della prima storia naturale, culturale e sociale del più famoso stimolatore dell’umore – di come è stato scoperto, dei suoi utilizzi più antichi, del ruolo straordinario e spesso poco conosciuto che ha giocato nella medicina, nella botanica, nella pittura, nella poesia, nell’educazione e nell’amore. Attraverso la caffeina, si ripercorrono le alterne vicende dei generi di consumo che la contengono – il caffè, il tè e la cioccolata, oltre alle bevande a base di cola – e che nel corso dei secoli sono stati celebrati in virtù delle loro proprietà benefiche e tonificanti, oppure proibiti in nome di una presunta nocività per la
mente e il corpo. Con rara capacità divulgativa e grande rigore scientifico, gli autori del volume passano in rassegna ognuno di questi aspetti. Il risultato è
un itinerario affascinante che, attraverso la storia dell’arte, della società e della scienza, ci conduce sulle tracce della caffeina, dall’Asia e dall’America all’Africa e all’Europa, dalla chimica all’arte, da Goethe ai cyber-caffè.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Tè, caffè e cioccolata
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Bennet A. Weinberg E Bonnie K. Bealer
Numero di pagine
412 pagine
Traduttore
Giovanni Tarantino
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788860363947
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.