
ISBN ll ragazzo che amava il cinema libro ITA 420 pagine
ISBN ll ragazzo che amava il cinema, ITA, 420 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Barcellona, 1945. In una città che non si è ancora ripresa dalla recente guerra civile, in piena dittatura franchista, Nil Roig è un ragazzino che per sbarcare il lunario trascorre le sue giornate in bicicletta, trasportando da un cinema all’altro le bobine di vecchi film. Il giorno del suo tredicesimo compleanno, Nil assiste attonito a un omicidio nell’atrio dell’edificio in cui vive. Pochi istanti prima di morire, la vittima gli consegna la foto di un attore misterioso e gli sussurra il nome di David, il padre amatissimo di Nil, scomparso da tempo senza lasciare traccia. Con l’aiuto dei vicini del quartiere, Nil decide di scoprire cosa lega quell’uomo a suo padre e perché un poliziotto senza scrupoli e un ex comandante della Gestapo sembrano disposti a tutto pur di entrare in possesso della foto che il ragazzo custodisce gelosamente.
La risoluzione di questo mistero porta dritto al cuore di una città colpita, ma ricca di solidarietà e speranze. Una città dove i sentimenti e l’amicizia sono il balsamo con cui curare le ferite di una guerra che ha distrutto interi quartieri; dove la forza di donne straordinarie insegnerà a un ragazzino che si affaccia alla vita come sopravvivere e tornare a sperare; e dove, ancora una volta, la passione per il cinema diventa rifugio e conforto alla solitudine di chi ha visto la propria vita travolta dal dolore e dalla violenza. Un romanzo ricco di emotività, nostalgia e mistero, che rivela la fragilità e l’ambiguità della natura umana.
Pere Cervantes(Barcellona, 1971) è stato operatore di pace delle forze internazionali in Kosovo e Bosnia-Erzegovina. È autore di diversi romanzi, gli ultimi dei quali, Tres minutos de color e Golpes, hanno vinto rispettivamente il Premio de Novela Cartagena Negra e il Premio Letras del Mediterráneo 2018.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.