ISBN 9788833532158 libro Psicologia ITA Libro in brossura 260 pagine

ISBN 9788833532158 libro Psicologia ITA Libro in brossura 260 pagine
ISBN 9788833532158, Psicologia, ITA, Libro in brossura, 260 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Un inevitabile malinteso»: con queste tre parole Jacques Brosse identifica l’incomprensione tra i pensatori occidentali e lo Zen. Eppure, in tempi antichi, il cammino era uno solo, le pratiche e gli obiettivi, comuni. Nella riflessione dei Presocratici e nello stile di vita dei Padri del Deserto, e ancora negli scritti dei mistici renani del XIII secolo, ritroviamo la stessa volontà di purificazione e di rinuncia, lo stesso oblio di sé che sta alla base della meditazione buddhista. E allora cosa ha generato il malinteso? Chi è il colpevole? Brosse individua il razionalismo come causa di una frattura netta, di un vero e proprio scollamento tra Oriente e Occidente. Il vero Zen, invece, potrebbe restituire armonia alla nostra cultura, se solo riuscissimo a comprendere realmente la sua filosofia senza fraintendimenti e semplificazioni.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.