ISBN Storie varie, ITA, 321 pagine

ISBN Storie varie libro ITA 321 pagine

ISBN Storie varie, ITA, 321 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Scrisse Nietzsche che un pettegolezzo di Diogene Laerzio gli serviva di più, per capire uno dei sommi filosofi greci, che non vaste trattazioni speculative. E questa sensazione si cela in ciascuno di noi quando ci avviciniamo alle testimonianze del mondo antico: vorremmo conoscere, di quel mondo, tanti aspetti estranei a ogni monumentalità ma al tempo stesso capaci di farci cogliere l’episodio, l’aneddoto, la credenza, il caso nella loro immediatezza. Allora Eliano può venirci in soccorso: questo eccentrico raccoglitore di schegge di realtà, vissuto a Roma fra il II e il III secolo d.C., optò per il greco come lingua letteraria e mise insieme le Storie varie senza altro criterio avvertibile se non quello della collezione di singolarità (naturali o storiche o favolistiche). Così il suo libro ha navigato attraverso i secoli come un guscio di noce, approdando infine a un’epoca, la nostra, dove potrebbe essere catalogato fra quelli «che sembrano inventati da Borges». Come poche altre opere, questa di Eliano ci dà il senso preciso, e prezioso, del fatto che il passato è innanzitutto qualcosa che si è inabissato, qualcosa di assente che può tornare davanti ai nostri occhi grazie al caso fortuito che ha permesso di sopravvivere a una colonna – o a un aneddoto. Di tutto il passato si può dire che è come il sandalo sublime della cortigiana Rodopi, caduto dal cielo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storie varie libro ITA 321 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Claudio Eliano
Numero di pagine
321 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1996
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.