ISBN Il silenzio delle sirene, Arte & design, ITA, 245 pagine

ISBN Il silenzio delle sirene

a partire da 16,70 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il tratto più innovativo della letteratura francese del Novecento consiste nello slancio che la muove verso territori ignoti e nella sua volontà di essere forma autonoma di conoscenza. È il versante che Jacqueline Risset esplora in questo libro, tracciandone i percorsi: da Mallarmé, scopritore delle leggi del linguaggio poetico, a Blanchot, teorico del rischio della scrittura; da Valéry, che medita sui limiti e su «l’altro stato» del pensiero, al Bataille de «l’esperienza interiore» e al «paradiso» di Sollers; da Proust, che indaga con gli strumenti della letteratura il «continente nero» – l’inconscio –, a Deleuze, che antepone al linguaggio «di buona volontà» della filosofia quello «violento» della letteratura; ma anche da Joyce agli scrittori francesi che riprendono il suo monologo interiore.
Al Novecento ufficiale dei grandi protagonisti tradizionali si affianca qui un Novecento meno noto, a partire dal quale vengono portati alla luce alcuni dei nodi centrali del secolo: il surrealismo, i dibattiti su politica e scienze umane, i rapporti tra pensiero, linguaggio e letteratura negli anni sessanta-settanta, i nuovi modi del narrare, la reinvenzione della scrittura. E infine, la questione della poesia: una volta superato quell’«odio» nei suoi confronti efficacemente definito da Bataille, essa va infatti riconosciuta quale unico mezzo, inammissibile eppure indispensabile, attraverso il quale raccontare le esperienze limite.
Jacqueline Risset, poeta e saggista, è stata membro del gruppo d’avanguardia di «Tel Quel». Insegna Letteratura francese all’Università di Roma Tre. È autrice di una traduzione della Divina Commedia in versi liberi che ha suscitato in Francia un nuovo interesse per Dante. Tra i suoi saggi ricordiamo: Dante. Una vita (Milano 1975); Dante scrittore (Milano 1984); La letteratura e il suo doppio (Milano 1992). Ha curato Il politico e il sacro (Napoli 1987); Bataille-Sartre. Un dialogo incompiuto (Roma 2002); Scene del sogno (Roma 2004). Ha pubblicato inoltre Amor di lontano (Torino 1993), un volume di versi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il silenzio delle sirene
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Jacqueline Risset
Numero di pagine
245 pagine
Anno di pubblicazione
2006
ISBN (International Standard Book Number)
9788860360496
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.