ISBN La serpe in seno, MUSICA, ITA, 342 pagine

ISBN La serpe in seno libro MUSICA ITA 342 pagine

a partire da 38,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Troppo a lungo si è detto che il Novecento musicale si muoveva fra due poli Schoenberg e Stravinskij , finché (in anni piuttosto recenti) non ci si è resi conto della presenza di un terzo incomodo: Richard Strauss. Incompreso dai fedeli della Nuova Musica e reo di troppo successo, Strauss di fatto percorse per tutta la vita e fino agli estremi, prodigiosi Vier letzte Lieder vie non meno audaci, ma più nascoste, dei due teologi nemici della drammaturgia adorniana. Dotato di una «imperterrita capacità di assimilazione stilistica» e contraddistinto dallinvidiabile «abitudine di non sbagliare (quasi) mai», Strauss toccò nella sua carriera, condotta con accortezza dimprenditore, tutte le capitali dellimpero musicale austrotedesco (da Monaco a Vienna, da Bayreuth a Berlino a Dresda), meritandosi il nomignolo, coniato dal Kaiser, che dà il titolo a questo libro: Hofbusenschlange serpe in seno, sì, ma di corte. E fu capace, grazie al dominio «di tutte le tecniche, incluse le truffaldine», ora di blandire il gusto del pubblico (che nel 1911 si imbarcava su treni speciali appositamente allestiti per le rappresentazioni del Rosenkavalier), ora di scandalizzarne il perbenismo. Mario Bortolotto ci guida in ricognizione attraverso i pezzi strumentali, i Lieder, i poemi sinfonici, e soprattutto le opere: dai tentativi giovanili ai più noti capolavori alla «parlante inattualità» delle ultime composizioni. Entriamo così, grazie ad unanalisi di scintillante precisione, nellofficina di un talento polistilistico, sperimentando, con evidenza quasi tattile, la sua «onnipotenza» di orchestratore e linnata maestria drammaturgica. Intessuto di sapientissimi accostamenti e frutto di una conoscenza sbalorditiva dellopera straussiana, La serpe in seno andrà letto anche come un nuovo pannello della controstoria della modernità musicale che Bortolotto va componendo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La serpe in seno libro MUSICA ITA 342 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
MUSICA
Versione lingua
ITA
Scritto da
Mario Bortolotto
Numero di pagine
342 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
2007
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.