
ISBN 9788868684389 libro Letteratura ITA Libro in brossura 344 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Un piccolo editore belga sull’orlo del fallimento decide di realizzare un romanzo che possa risollevare le sorti della sua azienda. L’idea nasce per caso, facendo una ricerca per una strenna natalizia su una antica fabbrica di colori di Bruxelles. Il protagonista, amico intimo dell’editore, cui è affidato l’incarico, scopre alcuni ritagli di giornale che parlano di un fatto accaduto circa trent’anni prima: il suicidio per amore di Paul, erede della famiglia proprietaria della fabbrica. La sua fidanzata, bollata dai media come femme fatale, aveva allora fatto perdere le tracce. L’editore pensa che sia un buon soggetto sul quale realizzare il romanzo che risolverà i suoi problemi economici. Tra i personaggi in cui lo scrittore si imbatterà durante la sua indagine retrospettiva sulle tracce della femme fatale, vi è una donna che in un primo tempo appare come una domestica ma si rivelerà ben altro. Nasce una relazione e, per il protagonista, una passione, altro elemento che si unirà al dramma generale di una situazione esistenziale e professionale compromessa. Il romanzo offre lo spunto per affrontare la crisi della letteratura e della cultura europea, ma anche per indagare su più piani la figura della femme fatale, il mito fin de siècle e le figure storiche che lo hanno incarnato. Nella pericolosa illusione che porta ad affidare a qualcosa di esterno la risoluzione della propria esistenza, la «salvezza», il protagonista, giunto all’estremo, acquisirà una improvvisa consapevolezza che gli consentirà di scrivere il libro in modo diverso, senza condizionamenti, per se stesso, per non dimenticare, per non morire.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.