ISBN 9788897339892, Letteratura, ITA, Libro in brossura, 332 pagine

ISBN 9788897339892 libro Letteratura ITA Libro in brossura 332 pagine

a partire da 19,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Cos'è che rende delle specifiche condotte etichettate o etichetta bili come condotte devianti? Sulla base di quali elementi si sancisce la (a)normalità di un comportamento sessuale? Una condotta sessuale è anomala perché contraddice leggi naturali o dipende più direttamente da complicati processi di definizione sociale? E che ruolo svolge l'eterosessualità nella definizione e nella istituzionalizzazione dei regimi normativi riprodotti dalle logiche binarie quali "umano/inumano", "naturale/innaturale","natura/culturasocietà"? Le forme di sessualità "devianti","corrotte", "immorali" e "perverse" mostrano come le questioni della "devianza" sessuale siano da analizzare come oggetto della reazione sociale tra imperativi morali, fantasie consapevoli e dimensione del desiderio. Dopo quasi cinquant'anni di oblio questa raccolta ripropone in Italia alcuni saggi classici dei sociologi William Simon e John H. Gagnon: dall'omosessualità al lesbismo, dalla sessualità in carcere alla prostituzione etero- e omosessuale, sino alla pornografia. L'impostazione di Gagnon e Simon non dimostra soltanto come qualunque forma di sessualità sia "innaturale" ma quanto lo siano gli altri tipi di comportamento.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788897339892 libro Letteratura ITA Libro in brossura 332 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Letteratura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
William Simon, Gagnon John H.
Numero di pagine
332 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Cirus Rinaldi,Samuele Grassi
Editore
Novalogos
Data di rilascio
31/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.