ISBN Mussolini e Hitler

ISBN Mussolini e Hitler, ITA, 216 pagine

ISBN Mussolini e Hitler

ISBN Mussolini e Hitler, ITA, 216 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«La Repubblica sociale non soltanto non costituì scudo alcuno rispetto al Reich, ma non svolse neppure un’azione statale e di governo capace di contrastare e di arginare il dominio tedesco, secondo un proprio disegno politico e specifiche finalità. Né avrebbe potuto vantare alcun credito a fronte di una Germania vittoriosa».
Poche dense pagine per affrontare un tema cruciale e scottante della nostra storia: la genesi della Repubblica sociale italiana e la sua breve ma intensa vicenda sotto il Reich nazista. Attraverso lo studio comparato di fonti d’archivio tedesche e italiane, l’autrice mette mano a un’originalissima ricerca sulle reali motivazioni e le prospettive politiche che indussero Mussolini a porsi a capo del nuovo governo fascista, smentendo la tesi – cara a una certa memorialistica fascista, e poi divulgata dalla pubblicistica e da una distratta storiografia – di una scelta «sacrificale» di Mussolini, per sottrarre l’Italia alla feroce vendetta tedesca. Una tesi in realtà fondata su un vero e proprio falso storico, volto a giustificare la «repubblica necessaria», ma smentito tanto dall’analisi critica e filologica della sua genesi quanto da un rigoroso confronto con le fonti. Mussolini e i suoi seguaci, stretti fra la mera parvenza di un governo e l’assenza di una possibile alternativa, sembrano muoversi in un orizzonte politico avulso dal reale, intriso di accenti irrazionalistici. I rapporti fra Mussolini e Hitler, ma anche fra il gruppo dirigente fascista e quello tedesco, rivelano il radicale contrasto «fattuale» fra un «governo che non può governare», ma che velleitariamente ambisce a un ruolo di potenza nel Nuovo ordine europeo nazista, e la volontà della Führung germanica di impiegare invece ai fini esclusivi del Reich la Repubblica di Salò. Priva in sostanza dell’effettivo esercizio della sovranità, la Rsi era condannata a una subalternità che certo non poteva consentirle di svolgere un ruolo di scudo e tantomeno di contrasto nei confronti del più forte «alleato». Una lettura tutta d’un fiato, un libro che non mancherà di suscitare dibattiti e polemiche, sempre però sulla scorta di un indiscutibile rigore storiografico.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Mussolini e Hitler
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Monica Fioravanzo
Numero di pagine
216 pagine
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788860363336
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.