ISBN L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento, ITA, 274 pagine

ISBN L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento libro ITA 274 pagine

a partire da 25,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Lo scenario che dobbiamo qui figurarci è quello delle corti europee di secondo Cinquecento (...) Questo libro intende esplorare un tale scenario seguendo esclusivamente le direzioni indicate dai testimoni dell'epoca, i letterati e gli scrittori d'arte come pure gli artisti. Quegli artisti, in particolare, che avessero avuto modo di elaborare, per iscritto, una qualsivoglia riflessione critica sulle opere e sui monumenti del passato o del presente, e che avessero viaggiato da nord a sud, da una città all'altra dell'Italia, provenienti dalla Francia, dalla Germania, dai Paesi Bassi, dalla Spagna verso Roma, verso Venezia, verso Firenze o viceversa». Carmelo Occhipinti, L'arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento

Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d’arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d’arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all’antichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di un’Europa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo – «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» – l’autore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento libro ITA 274 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Carmelo Occhipinti
Numero di pagine
274 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2012
ISBN (International Standard Book Number)
9788806210878
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.