ISBN Antimateria, ITA, 204 pagine

ISBN Antimateria libro ITA 204 pagine

a partire da 22,80 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Tutte le culture si sono interrogate, fantasticando, sulle proprie origini e sul paradosso legato all'idea che qualcosa possa essere sorto dal nulla. Nessuno sa perché il Big Bang si è verificato, ma dall'energia allora comparsa è nato tutto ciò che noi conosciamo. E sono i fasci di antimateria, prima antiprotoni, poi positroni, che ci hanno permesso di simulare, in esperimenti, le caratteristiche dell'Universo dei primordi e di incominciare a capire che aspetto avesse quando esisteva da meno di un miliardesimo di secondo. Una stupefacente conquista dell'intelligenza umana, cioè di un gruppo di atomi ordinatamente messi insieme e capaci di pensare, di guardare e ri-guardare con meraviglia l'Universo che ci ha prodotti, di fabbricare macchine che possono indagare sulle nostre origini. E lo strumento che ha reso possibile tutto questo è l'antimateria. Con una tale fonte di ispirazione offerta dai fatti, dalla realtà, chi ha bisogno di cose inventate?»

È il nostro contrario, quello che c’è dietro allo specchio, un pezzo di mondo che va a ritroso nel tempo, l’ombra dell’essere. L’antimateria è stata definita in molti modi dalla letteratura popolare e ancor piú spesso è stata fraintesa e ha dato luogo a leggende bizzarre, ispirando non poco la fantascienza e i pruriti millenaristi di molti autori. Tuttavia, per quanto incredibile possa apparire, l’antimateria, la «materia al contrario», esiste davvero; anzi, è teoricamente necessaria. Elusiva e inafferrabile, è stata scoperta inconsapevolmente da un fisico russo, con un esperimento chiarissimo che però non si seppe interpretare nel modo giusto, per essere poi predetta teoricamente dal grande Dirac, che la ipotizzò per necessità formali, lavorando di carta e penna. Eppure, solo anni dopo, nel 1932, si arrivò a «vedere» effettivamente un positrone, l’inequivocabile antiparticella di un elettrone. Per sua natura, l’antimateria è piuttosto pericolosa: annichila, fa completamente sparire nel nulla la materia «ordinaria» con cui entra in contatto, distruggendo se stessa e ottenendo in cambio energia, tutta l’energia possibile intrappolata nel mondo fin dai tempi del Big Bang. Non è strano quindi che la storia dell’antimateria, avvincente e tortuosa, accompagni da un lato le grandi scoperte della fisica del Novecento e dall’altro alimenti i timori e i misteri delle forze liberate dalla natura. In questo libro Frank Close coglie in pieno questo doppio registro, narrativo e scientifico, coinvolgendo Dan Brown, la misteriosa esplosione di Tunguska del 1908, la US Air Force, ma anche la splendida storia dei giganti della fisica, dalla rivoluzione quantistica ai prossimi, promettenti esperimenti sull’origine dell’Universo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Antimateria libro ITA 204 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Frank Close
Numero di pagine
204 pagine
Traduttore
Giorgio P. Panini
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2010
ISBN (International Standard Book Number)
9788806203610
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.