ISBN Vive voci, Storia, ITA, 212 pagine

ISBN Vive voci

a partire da 20,90 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

L’intervista è roba da artigiani…Artigiani che con i loro attrezzi –microfoni, cuffie, registratori, videocamere – creano racconti e storie. Artigiani di storia orale, di giornalismo, di antropologia, di sociologia, che hanno riconosciuto nell’intervista una fonte di documentazione da privilegiare per la propria attività professionale e le proprie ricerche. Fonti orali che ancora faticano a essere accreditate pienamente al pari di quelle «classiche» presenti negli archivi e nelle biblioteche. Ma questo pregiudizio per fortuna sta scomparendo, grazie anche alla consapevolezza da parte di quegli stessi artigiani che le fonti da loro prodotte debbano poi essere rese in qualche modo fruibili da altri. Per consultarle, riutilizzarle, o anche confutarle. Si tratta di una documentazione «parlante» la cui consultazione richiede alcune accortezze: prima fra tutte, il rispetto della sfera privata delle persone che l’hanno resa possibile. Da questo punto di vista è cruciale la funzione degli archivi: custodi di quelle arti che sono in gioco nel mestiere di chi intervista, ovvero l’ascolto e la conservazione. Questo volume, che prende spunto da un convegno promosso dall’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, cui hanno partecipato importanti studiosi e giornalisti, mostra come l’intervista sia diventata ormai uno strumento imprescindibile per alcune discipline – storia, antropologia, sociologia – e come essa sia il cardine di una ricerca dialogica, in cui intervistatore e intervistato entrano a pieno titolo nel processo creativo da cui nasce l’intervista.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Vive voci
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
212 pagine
Anno di pubblicazione
2010
ISBN (International Standard Book Number)
9788860364562
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.