ISBN 9788807227172, Scienza e natura, ITA, 144 pagine

ISBN 9788807227172 libro Scienza e natura ITA 144 pagine

a partire da 14,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Le idee di Jean Baudrillard hanno avuto molto successo accademico e mediatico. I fratelli Wachowski alla fine degli anni novanta si sono addirittura ispirati alle sue opere per concepire Matrix, in cui il protagonista Neo nascondeva un software piratato all’interno di una copia dell’edizione statunitense del libro di Baudrillard Simulacres et simulation.

Probabilmente, il sociologo francese deve gran parte del suo successo al fatto di essere stato etichettato, soprattutto nei paesi anglosassoni, come un tipico rappresentante del pensiero postmoderno. Questa classificazione però è fuorviante, perché Baudrillard ha raramente utilizzato il concetto di postmoderno, mentre aveva ben chiaro che, anziché sostenere che è in corso un processo di superamento della modernità, fosse necessario preoccuparsi della nostra impossibilità di uscirne. Le società moderne infatti, secondo la tradizionale visione della sociologia, si sono affermate grazie allo sviluppo di un efficiente modello basato sull’azione esercitata da diversi sottosistemi (la politica, l’economia, l’estetica, la scienza ecc.), ciascuno dei quali aveva l’incarico di svolgere una specifica funzione, ma anche di contribuire nello stesso tempo al funzionamento dell’intero sistema sociale. Questo modello però negli ultimi decenni è imploso: ogni sottosistema ha visto indebolirsi i suoi confini e la sua capacità di differenziarsi rispetto agli altri. È una “modernità bloccata”, che procede per forza d’inerzia ed è condannata a una crescita senza fine. Una modernità, soprattutto, autoreferenziale e dalla quale gli individui non sono in grado di uscire.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788807227172 libro Scienza e natura ITA 144 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Versione lingua
ITA
Scritto da
La seduzione del simbolico
Numero di pagine
144 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Feltrinelli
Data di rilascio
05/03/2020
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.