
ISBN La materia leggera
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Leggendo un poeta, in fondo si va in cerca di un complice della propria innocenza».
Così Odisseas Elitis, premio Nobel per la letteratura nel 1979, descrive il suo rapporto con la parola scritta e l’immagine dipinta, la poesia e la pittura, due arti che sono per lui un modo per parlare con se stessi, per scoprirsi, per conoscersi. Per tutta una vita, il poeta greco ha dialogato con i grandi artisti della pittura, con le figure che percepiva come familiari, e con cui sentiva di condividere un linguaggio interiore, una medesima visione. La materia leggera raccoglie questi scritti. Cézanne, Matisse, Paul Klee, Picasso, Léger, Braque, Modigliani, De Chirico, Balthus, ma anche, indietro nel tempo, Piero della Francesca e, con uno sguardo affettuoso alle comuni origini, il grande pittore naïf Theofilos.
Ne viene fuori per il lettore un piccolo museo immaginario: uno sguardo innocente, puro, sorpreso di fronte a qualcosa che è sempre epifania. Saggi di critica pittorica e insieme di alta poesia, di un poeta che è anche un esperto pittore e che si esprime con la tersa semplicità che è propria dei maestri della letteratura.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.