
ISBN 9788879384018 libro Salute, mente e corpo ITA Libro in brossura 144 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Un sistema complesso come il Qigong, evolutosi nel corso di millenni, non è confrontabile con metodologie sviluppate in tempi moderni che si focalizzano principalmente su aspetti specifici della persona. Eppure è sorprendente come, pur partendo da presupposti e da culture così diversi, le implicazioni dei metodi sviluppati da Bates (la cura della vista), Alexander (la corretta postura) e Tomatis (la cura dell'udito), arrivino così in profondità, trovando riscontri puntuali nel Qigong. L'Autore, dopo un'iniziale descrizione di ognuna delle metodologie trattate, che ne mette in risalto i tratti essenziali, le finalità e le basi della pratica, si sofferma sulle coincidenze, i "punti di incrocio", le analogie e le reciproche influenze tra di esse. Concetti come respirazione, postura, camminata, visualizzazione mentale, energia, non-fare, naturalezza, vengono analizzati dai quattro punti di vista e le conclusioni sono vera-mente stimolati. L'essenza dell'uomo è la stessa sotto tutte le latitudini e tutte le culture, e quindi è naturale che discipline che provengonoda contesti culturali molto diversi siano "coerenti" tra di loro, e giungano a conclusioni che, pur essendo ben distinte e diversificate tra di loro, abbiano tratti essen-ziali comuni. Si tratta di strade differenti che hanno però la stessa meta: l'uomo nella sua interezza e la ricerca del suo benessere.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.