ISBN 9788868797966, Storia, ITA, Libro in brossura, 400 pagine

ISBN 9788868797966 libro Storia ITA Libro in brossura 400 pagine

a partire da 23,65 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

«Alla radice della decadenza dell'Occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'Occidente non sa più chi è perché non sa più, e non vuole sapere, chi lo ha plasmato...». L'affermazione del cardinale Robert Sarah esprime con precisione l'intenzione del suo terzo libro di conversazioni con Nicolas Diat. La conclusione a cui perviene è semplice e insieme impietosa: il nostro mondo è sull'orlo di un abisso. Crisi della fede e della Chiesa, declino dell'Occidente, relativismo morale, mondialismo sfrenato, capitalismo selvaggio, nuove ideologie, inaridimento della politica, derive da totalitarismo islamista... È necessario tentare una diagnosi senza invocare pretestuose attenuanti. Non si tratta però soltanto di prendere in esame il grande cambiamento cui è andata incontro la nostra epoca: richiamando l'attenzione sulla gravità della situazione che stiamo attraversando, il cardinale dimostra che è possibile evitare l'inferno di un mondo senza Dio, di un mondo senza uomo, di un mondo senza speranza. In questa ambiziosa meditazione, il cardinale Sarah si impegna senza riserve nell'analisi delle diverse crisi del mondo contemporaneo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788868797966 libro Storia ITA Libro in brossura 400 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Nicolas Diat, Robert Sarah
Numero di pagine
400 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Davide Riserbato
Editore
Cantagalli
Data di rilascio
03/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.