
ISBN 9788868797270 libro Psicologia ITA Libro in brossura 218 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
La Rivoluzione francese fu davvero un evento benefico per l’umanità, perché si affermarono i princìpi della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità? L’Illuminismo fu veramente il movimento culturale che promosse la formazione razionale e morale degli uomini, indipendentemente dalle loro convinzioni filosofiche e religiose? Che rapporto c’è stato tra l’Illuminismo e la filosofia moderna, in particolare di Cartesio, il quale era considerato da Voltaire come il filosofo che “donò la vista ai ciechi”? Le idee dell’Illuminismo influenzano ancora oggi il modo di pensare e di vivere della nostra società o sono soltanto un ricordo del passato? Il testo intende rispondere a questi interrogativi servendosi come traccia di percorso delle riflessioni svolte da san Giovanni Paolo II in: Fides et ratio, Memoria e identità e Varcare le soglie della speranza.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.