
ISBN La strada che va in città libro ITA 172 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Aspro, pungente, pieno di sapori nuovi come un frutto appena un po' acerbo, La strada che va in città è uno dei libri piú belli di Natalia Ginzburg». Cesare Garboli
Uscito nel 1942 sotto lo pseudonimo di Alessandra Tornimparte, La strada che va in città è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d’interesse, di prendere la strada che va in città. Per poi accorgersi che il vero amore è altrove. Passioni senza via di uscita, vite alla deriva, anime alla ricerca di un approdo sicuro dove lenire le proprie delusioni: con uno sguardo impietoso ma distaccato, Natalia Ginzburg, in questo suo primo romanzo, descrive la solitudine di un’esistenza che nel gioco della memoria rievoca ciò che le è passato accanto come un mistero incomprensibile e inafferrabile.
Questa edizione, corredata da Notizie sul testo, antologia della critica, bibliografia e cronologia della vita e delle opere, ripropone la versione ristampata nel 1945 con il nome dell’autrice, che comprendeva anche i racconti Un’assenza, Casa al mare, Mio marito. Completano l’opera un’introduzione di Cesare Garboli e una prefazione dell’autrice.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.