ISBN I grandi fotografi, ITA, 304 pagine

ISBN I grandi fotografi libro ITA 304 pagine

a partire da 42,75 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Ridurre circa 180 anni di produzione fotografica (si pensi che il solo Cartier-Bresson produsse di piú di mezzo milione di negativi in un'unica vita) a meno di quaranta nomi, significa che le biografie presentate qui appartengono a coloro che sono passati alla posterità. I trentotto artisti rappresentati in queste pagine hanno tutti creato immagini straordinarie servendosi della fotografia. Ma non sono assolutamente i soli grandi fotografi esistenti. Lo scopo di raccontare queste vite è quello di rammentare al lettore alcuni dei piaceri e dei valori della biografia nel suo rapporto con la storia dell'arte: non solo la sua accessibilità e il suo interesse, ma anche il suo ruolo di correttivo alla moda attuale delle cronologie (con la loro natura sedicente fattuale). Spero che questi brevi saggi aiutino a controbilanciare l'idea dominante secondo cui la biografia è antiintellettuale. Anche se l'aforisma classico ars longa, vita brevis continua a essere attuale, ora siamo meno inclini a concepire la vita e l'opera di un artista in opposizione tra loro, e le vediamo entrambe come l'arena in cui si modellano, si forgiano e si creano forme nuove con il loro irresistibile slancio vitale».

Le vite dei grandi fotografi sono altrettanto affascinanti e ricche di implicazioni quanto le immagini che essi ci hanno lasciato, molti delle quali fanno ormai parte del nostro paesaggio culturale. Eppure, delle storie che stanno dietro l’obiettivo – fatte di difficoltà economiche, di tragedie personali, di successi e di sconfitte – spesso sappiamo ben poco. Questo libro racconta con bruciante rapidità e in modo coinvolgente le esperienze di vita di trentotto fra le figure piú importanti e influenti dell’intera storia della fotografia, da Ansel Adams a Madame Yevonde. Esaminando la biografia e il percorso formativo di questi artisti, dai risvolti singolari e complessi, nonché il crogiolo sociale, culturale e politico in cui tali visioni del mondo hanno preso forma, Juliet Hacking getta una nuova luce sulla loro opera. Questo originale saggio non fornisce soltanto una maggiore e piú sfumata comprensione di ogni personalità, ma guida sottotraccia il lettore attraverso le innovazioni, i movimenti e gli sviluppi dell’intera storia della fotografia.

Ansel Adams, Manuel Álvarez Bravo, Diane Arbus, Eugène Atget, Richard Avedon, Margaret Bourke-White, Bill Brandt, Brassaï, Claude Cahun, Julia Margaret Cameron, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Roy DeCarava, Charles Lutwidge Dodgson, Robert Doisneau, Peter Henry Emerson, Walker Evans, Roger Fenton, Lady Clementina Hawarden, Hannah Höch, André Kertész, Gustave Le Gray, Man Ray, Robert Mapplethorpe, László Moholy-Nagy, Eadweard Muybridge, Nadar, Norman Parkinson, Irving Penn, Albert Renger-Patzsch, Aleksandr Rodcenko, August Sander, Edward Steichen, Alfred Stieglitz, Paul Strand, Shomei Tomatsu, Edward Weston, Madame Yevonde.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN I grandi fotografi libro ITA 304 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Juliet Hacking
Numero di pagine
304 pagine
Traduttore
Cristina Spinoglio
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2015
ISBN (International Standard Book Number)
9788806227500
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.