
ISBN Gerusalemme liberata libro ITA 744 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"... tre volte il cavalier la donna stringe con le robuste braccia; ed altrettante da que' nodi tenaci ella si scinge; nodi di fèr nemico, e non d'amante..."
Anche per il Tasso, come per l’Ariosto, si può dire che soltanto un’opera abbia veramente contato per tutta la vita, e cioè quel poema della liberazione di Gerusalemme che lo impegnò per oltre trent’anni, dall’esordio poetico sino alla vigilia della morte, e nel quale interamente si rispecchia la storia della poesia tassiana con le sue luci e le sue ombre, le sue virtú e i suoi vizi… Il risultato è un’originale compenetrazione di piani diversi, in cui i momenti eroici (storici e morali) e quelli lirici (sentimentali e autobiografici) strettamente si intrecciano e reciprocamente si trasfondono attraverso suggestive increspature e secondo impulsi subitanei ed eccitati, in un continuo e spesso repentino mutare di luci e di ombre…
Dall’Introduzione di Lanfranco Caretti
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.