
ISBN Canti Orfici libro ITA 336 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Guardo le bianche rocce le mute fonti dei venti E l'immobilità dei firmamenti E i gonfii rivi che vanno piangenti E l'ombre del lavoro umano curve là sui poggi algenti E ancora per teneri cieli lontane chiare ombre correnti E ancora ti chiamo ti chiamo Chimera. Un solo volto ha la Chimera di colui che amava definirsi «l'ultimo dei Germani in Italia»: quello della Poesia.
Una vita errabonda, chiusa a trentatre anni con il ricovero in manicomio, ha sbrigativamente fatto di Dino Campana un maudit, il Rimbaud italiano, un caso clinico da affidare all’aneddotica.
Autore di un solo straordinario libro, i Canti Orfici, pur affondando le radici nella cultura europea, quella simbolista in particolare, il «poeta pazzo» ha in realtà caratteri propri che lo rendono difficilmente collocabile in una linea o in una tradizione.
Quella del «visionario», forse la figura piú inquietante del nostro Novecento letterario, è una scrittura orfica (cioè misteriosa, oscura, per iniziati), scaturita da una vena ben consapevole della «purità di accento» che la percorre.
Introduzione, biografia, note ai testi e appendici documentarie a cura di Renato Martinoni.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.