ISBN Trittico, ITA, 152 pagine

ISBN Trittico libro ITA 152 pagine

a partire da 21,85 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

La sorprendente, e fatale, scoperta di un'affinità elettiva fra l'artista che rappresenta con le immagini lo strazio del corpo e la difficoltà di abitarlo, e lo scrittore che lo narra attraverso le parole.

Leggi un estratto

Ci sono occasioni in cui non serve essere un addetto ai lavori per comprendere a fondo un’opera d’arte. Specie se quello a cui si mira non è tanto l’analisi di una tecnica o l’esegesi di un significato, quanto piuttosto la ricostruzione di una grammatica del pensiero. Di Jonathan Littell conoscevamo finora il registro narrativo (il monumentale Le Benevole), saggistico (Il secco e l’umido) e quello del reportage, giocato anch’esso sul filo della narrazione in continuo dialogo però con una realtà spesso atroce e complessa (i taccuini ceceni e siriani). Trittico ci propone un nuovo volto dello scrittore, che non contraddice i precedenti ma anzi li integra grazie a un serrato confronto, emozionale e stilistico, con le immagini. E non con immagini qualsiasi, ma con quelle della pittura di Francis Bacon, un artista che ha affrontato, con una tecnica inconfondibile e unica, molti dei fantasmi della modernità, dall’angoscia all’incomunicabilità, e soprattutto il grande tema del corpo. Bacon è anzitutto un pittore di figure deformate che sono in realtà specchio dei fantasmi interiori. Armato di un amore intenso per la sua opera, di un’intelligenza acuta e del talento letterario che conosciamo, e supportato da uno studio approfondito, Littell articola la riflessione sulla vita e sulle opere di Bacon attraverso tre diversi punti di vista, regalandoci cosí il suo personalissimo Trittico. L’angoscia, l’incomunicabilità, il tema del corpo deformato, riflesso di sfiguramenti interiori, sono colti da Littell in una prosa che con la pittura di Bacon ha molto in comune: controllata, approfondita, sicura, ma anche al servizio di immagini di grande lirismo.

«In Trittico, l’autore delle Benevole leva un inno alla materia di cui è fatta l’arte di Bacon: al centro di questi tre illuminanti saggi c’è la pittura in sé».
«The Guardian»

«In tre capitoli, partecipati e intensi, Littell esplora l’intera opera di Bacon, interrogandosi con passione sul senso e il destino della pittura occidentale fin dall’antichità».
«Le Point»

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Trittico libro ITA 152 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Jonathan Littell
Numero di pagine
152 pagine
Traduttore
Luca Bianco
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2014
ISBN (International Standard Book Number)
9788806213367
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.