
ISBN Non sprecare libro ITA 150 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Con una nuova prefazione dell'autore. Un manifesto per un nuovo stile di vita, un nuovo modello di sviluppo, una nuova economia, una nuova crescita. Provate a immaginare quale sarebbe stato l'undicesimo comandamento.
Leggi un estratto
Un mondo sottosopra che sta cambiando molto piú velocemente di quanto potevamo immaginare solo qualche anno fa. Una Grande Crisi che, spietata e crudele, si sta abbattendo sulle spalle dei piú deboli. Una tumultuosa trasformazione che sta investendo il destino di ognuno di noi. È questa la Grande Occasione che ci costringe a ripensare in un colpo solo all’economia, alla politica, alla società. Ai modi di produrre e di consumare. Al modello di sviluppo e al prezzo della spesa. E il semplice ma necessario imperativo categorico «Non sprecare» è la nostra bussola verso una nuova epoca della quale al momento possiamo appena decifrare i contorni. Perché «Non sprecare» non significa solo ridurre spese inutili, non gettare il cibo nella spazzatura, spegnere le luci in casa quando non servono. Significa anche e soprattutto scegliere in modo responsabile nuovi stili di vita che alimentano una nuova crescita economica. Stimolare la politica a riconquistare il suo primato, rispetto a mercati e mercanti, a presidio della democrazia e dell’equità.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.