ISBN L’arte del Quattrocento a Nord delle Alpi, ITA, 238 pagine

ISBN L’arte del Quattrocento a Nord delle Alpi libro ITA 238 pagine

a partire da 26,60 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Le arti prodotte a Nord delle Alpi alla fine del Medioevo hanno suscitato fin dall'inizio del XIX secolo l'interesse degli studiosi, che però, condizionati dalle proprie categorie spazio-temporali, le hanno per molto tempo associate al declino del «Tardo Gotico», considerandole alla luce della successiva formazione degli Stati moderni. Questo volume si propone di comprendere l'intera dinamica geografica, interpretata secondo le identità politiche del periodo, all'epoca in cui tali identità erano ancora in gestazione.

L’autore individua due modelli culturali. Il primo, imposto dal duca di Borgogna, Filippo il Buono, è rappresentato soprattutto da Jan Van Eyck: il suo illusionismo pittorico, che soddisfaceva le aspettative delle persone colte, nutrite della lettura degli antichi, si diffuse rapidamente in tutta Europa. Il secondo, forgiato principalmente alla corte di Massimiliano d’Asburgo, si distingue per lo sviluppo delle arti grafiche (disegno, incisione) e trova il suo emblema in Jheronimus Bosch: le sue invenzioni dimostrano un gusto retorico per la novità e il virtuosismo, e promuovono un fenomeno importantissimo per l’arte occidentale, la rinascita dei generi pittorici.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’arte del Quattrocento a Nord delle Alpi libro ITA 238 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Frédéric Elsig
Numero di pagine
238 pagine
Traduttore
Paola Carmagnani
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788806208905
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.