
ISBN Lo sterminio degli ebrei libro ITA 380 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Per Bloxham la distruzione degli ebrei d'Europa è solo il punto di precipitazione finale, abominevole, di una storia di lunga durata dei genocidi e delle biopolitiche razziali e razziste, della polizia e della discriminazione etnica in cui un'intera civiltà risulta coinvolta.
Questo libro si propone di inscrivere la strage nazista degli ebrei nel piú ampio contesto della storia europea degli ultimi due secoli e in quello geostorico delle vicende genocidarie dipanatesi su scala globale, nella convinzione che l’unicità di quell’impossibile evento, inserita in un quadro piú generale, acquisti un’intelligibilità storico-politica maggiore. Di tale quadro fanno parte i massacri nel Caucaso a opera del regime zarista, la guerre etnico-religiose della regione balcanica nella seconda metà del XIX secolo, i genocidi perpetrati dalle potenze imperialiste in Africa e nel Sudest asiatico, la distruzione degli Armeni agli inizi del Novecento e le pagine atroci scritte in Asia e in Africa sotto i nostri occhi. Si tratta di un’operazione comparatista che passa in rassegna i fattori invarianti che attraversano la storia dei genocidi, come le differenze che caratterizzano ogni vicenda. Di qui la necessità di tener conto della moltitudine di elementi – teologico-religiosi, etnico-razziali, scientifico-culturali, economici, ideologici – che contrassegnano il progetto nazista. Il libro raccoglie in una sintesi unificante tutta una serie di analisi che rischiavano di rimanere irrelate e che invece, cosí accostate, ci consentono di intravedere una logica d’insieme e una coerenza strategica.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.