ISBN La lunga notte, ITA, 372 pagine

ISBN La lunga notte libro ITA 372 pagine

a partire da 20,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Come una Gloria Swanson in Viale del tramonto, Sibilla rivive il suo mondo perduto e soprattutto quello del suo amato Comandante, un gerarca fascista e aguzzino per la Repubblica sociale. Nella sua ultima recita racconta gli «splendori» della loro vita e del fascismo mescolando realtà e fantasia, ingenuità e malizia, tragedia e avanspettacolo. Di fronte a lei un cronista semicieco cerca se stesso, i suoi ricordi, il suo passato che è stato il passato di un'intera nazione.

Pubblicato nel 1987, La lunga notte è il romanzo di una morte e di una rinascita collettiva. Mescolando il tragico e il comico come sapeva fare magistralmente sia nella scrittuta che nella pittura, Tadini ha dato un libro chiave per la coscienza degli italiani.
«Qualcosa – qualcuno – era rimasto lí, in quel tempo e in quel posto. e trasmetteva in diretta. Da Milano! Dal ’45!»
«Seguendo le tracce di un tesoro che sembra sia stato abbandonato alla fine della guerra dall’esercito tedesco in ritirata, un giornalista arriva sul lago di Como, nella villa di un ex gerarca fascista. Ma il gerarca è appena morto. E in una lunga notte, Sibilla, la sua vedova, ne racconta la storia. Una specie di poema, secondo le sue intenzioni. Ma poema o cronaca, anzi, cronaca nera che sia, in questa storia del comandante c’è, bene o male, anche la storia dell’Italia, dal primo fascismo fino ai giorni nostri. La Roma degli anni prima della guerra, la Milano della Repubblica di Salò e dei giorni della Liberazione… Qui, poi, a proposito della Milano di quel periodo, il giornalista “raddoppia” il racconto di Sibilla ricordando i suoi ricordi di ragazzino: un aprile sfolgorante in cielo e in terra, le luci che si riaccendono di colpo dopo tutto quel nero, dopo quella specie di interminabile passaggio attraverso le strade e le case di una città infernale… Come se il racconto si sforzasse di rifondare miticamente una realtà, una città… E nel racconto del giornalista entra in scena una specie di soggetto collettivo».
Emilio Tadini da Autodizionario degli scrittori italiani

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La lunga notte libro ITA 372 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Emilio Tadini
Numero di pagine
372 pagine
Illustratore
Mauro Bersani
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2010
ISBN (International Standard Book Number)
9788806201845
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.