ISBN Lo smemorato di Collegno, ITA, 294 pagine

ISBN Lo smemorato di Collegno libro ITA 294 pagine

a partire da 11,20 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Una storia che divise l'Italia agli esordi del fascismo al potere. Il primo caso di giustizia-spettacolo, sullo sfondo di un regime in costruzione e di una nazione alle prese con i nuovi riti della società di massa.

6 febbraio 1927. La «Domenica del Corriere» pubblica, sotto il titolo Chi lo conosce?, la fotografia di uno sconosciuto colpito da amnesia e ricoverato da un anno nel manicomio di Collegno, vicino a Torino, dando inizio cosí a un clamoroso caso giudiziario che per anni avrebbe appassionato e diviso l’opinione pubblica italiana. Due famiglie si contendevano il misterioso individuo, credendo ciascuna di riconoscervi un congiunto scomparso. Chi era veramente? Il professor Giulio Canella, valoroso ufficiale disperso nella Grande Guerra, o l’ex tipografo Mario Bruneri, condannato più volte per truffa e latitante? Lisa Roscioni ricostruisce il caso dello smemorato di Collegno per la prima volta nella sua interezza, grazie anche ad un’ampia documentazione inedita. Ma soprattutto svela il senso che quella vicenda ci racconta ancora oggi sull’Italia di allora, sulle ansie e i conflitti che attraversano un intero Paese, la sua opinione pubblica e un regime in costruzione.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Lo smemorato di Collegno libro ITA 294 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Lisa Roscioni
Numero di pagine
294 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788806197223
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.