ISBN Gli uomini illustri. Vita di Giulio Cesare, ITA, 788 pagine

ISBN Gli uomini illustri. Vita di Giulio Cesare libro ITA 788 pagine

a partire da 61,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il De viris illustribus e il De gestis Cesaris di Petrarca costituiscono un dittico che, letto in continuità come si propone in questo volume, forma una vera e propria «Storia di Roma» da Romolo alla morte di Giulio Cesare. E la storia di Roma, con Petrarca, diventa per la prima volta e organicamente un modello culturale, etico e politico, pronto per essere trasformato in mito, in culto e in quant'altro come avverrà in varie epoche successive, a volte in chiave rivoluzionaria, a volte in chiave reazionaria.

Insieme al Canzoniere, all’Africa, alle Epistole familiari e alle Senili, Gli uomini illustri sono l’opera a cui Petrarca ha lavorato per maggior tempo durante la sua vita (dagli anni Trenta fino alla morte, nel 1374), e vi ha utilizzato il suo miglior latino, segno di un impegno consapevole della posta in palio. Si trattava di forzare i modelli della storia universale di tradizione medievale facendone una cosa diversa. E infatti, dopo il lungo lavoro di messa a punto, le biografie relative alla storia romana risultano ventidue su trentacinque. Se poi guardiamo le estensioni testuali, la parte biblica e relativa alla mitologia greca non supera il venticinque per cento. Dunque la storia universale si trasforma, quasi naturalmente e senza proclami, in storia di Roma. A sua volta, la biografia di Scipione prende una dimensione che la rende praticamente autonoma dalle altre e prelude, semmai, al De gestis Cesaris, che viene scritto negli ultimi anni, dopo il 1366, e che dimostra anche i mutamenti delle convinzioni politiche di Petrarca nella dialettica tra repubblica e monarchia. C’è Roma al centro degli interessi storiografici di Petrarca, ma c’è anche un metodo nuovo e antico allo stesso tempo: lo studio e l’esame delle fonti, la loro discussione, la loro accettazione o il loro rifiuto. E poi c’è una «filosofia della storia» che rivoluziona la tradizione cristiano-agostiniana: allontanandosi da una visione finalistica in cui gli avvenimenti umani sono inseriti in un disegno di progresso spirituale, la visione petrarchesca è viceversa molto umana, molto pessimistica e nostalgica. L’umanità, secondo Petrarca, è profondamente decaduta e se vorrà uscire dalla crisi dovrà guardare al modello romano di convivenza civile e di valori morali. Un messaggio appassionato che percorre ogni pagina di queste due opere e che apre le porte di un’epoca nuova.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Gli uomini illustri. Vita di Giulio Cesare libro ITA 788 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Francesco Petrarca
Numero di pagine
788 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788806189921
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.