
ISBN 33 dischi senza i quali non si può vivere libro ITA 410 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Si può scrivere il racconto della musica, e della società, a partire «solo» da trentatre gioielli, trentatre dischi a 33 giri, detti anche «album» o «Lp»? Assante e Castaldo l'hanno fatto. Per capire che cosa è davvero necessario. E per arrivare alla prima storia, avvincente come un romanzo, del cuore vivo di tutta la musica che davvero ascoltiamo, dal rock al jazz. E oltre.
Da Pet Sounds dei Beach Boys a Revolver dei Beatles, da My Favorite Things di Coltrane a Estrangeiro di Caetano Veloso, un racconto in trentatre capitoli (piú uno) in cui si fondono analisi rigorosa e storia sociale, personaggi indimenticabili e segreti di bottega. Partendo dal valore di ciò che ha resistito al tempo si compone una selezione ideale, tutta da discutere ma tutta da godere. Per scaricare i titoli giusti, per acquistare gli indispensabili, per tornare ad ascoltare in Cd quello che si ascoltava in vinile. Perché la musica è una sola, e bisogna saper scegliere. Nella babele infinita dove tutte le informazioni si annullano, il racconto lucido e autorevole di Assante e Castaldo rimette in gioco il gusto di tornare a ciò che è al fondamento di tutto il resto.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.