
ISBN Civiltà materiale, economia e capitalismo libro ITA 548 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Siamo di fronte a una storia universale nella piena accezione del termine, nei suoi diversi livelli e gradi di sviluppo, dalle economie di sussistenza fino alle civiltà industriali avanzate.
Il contributo piú innovatore che Fernand Braudel ha dato agli studi storici è senza dubbio lo sforzo di capire e interpretare i fenomeni di lunga durata. In Civiltà materiale, economia e capitalismo, il grande studioso francese ha approfondito la sua visione della storia, quasi prendendo a pretesto le vicende di quattro secoli per analizzare nelle sue diverse complessità e contraddizioni il passato, collegarlo strettamente al presente e rileggerlo in una chiave antropologica, che ci consenta di svelare i diversi piani su cui si svolge la vita degli uomini. In questo volume l’avventura dell’uomo è ricostruita attraverso il cibo che i diversi paesi offrono o che dal lavoro umano sono messi in grado di offrire, le bevande, i tipi di abitazione, l’abbigliamento, gli ausili diversi per dare alle società un fondamento materiale solido.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.