
ISBN Laicità libro ITA 262 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
La laicità è un atteggiamento intellettuale caratterizzato dalla libertà di coscienza, intesa quale libertà di conoscenza, credenza, critica e autocritica.
Il concetto di laicità è alla base del convivere moderno, alla radice del nostro essere una comunità libera e responsabile. Eppure mai come oggi sembra lontano il consenso sul significato autentico della laicità, sui suoi limiti e i suoi obblighi. Mentre è sempre piú urgente ritrovarne le ragioni, per rispondere alle nuove sfide della convivenza e della modernità. Sedici intellettuali si misurano con il compito di declinare il concetto di laicità in diversi ambiti della nostra vita sociale, dai temi generali alle applicazioni specifiche. In un manifesto collettivo che è anche una mappa intellettuale.
I nemici della laicità sono gli stessi avversari della libertà di credenza, di conoscenza, di critica e autocritica. Dunque i dogmatici e i fondamentalisti, in qualunque ambito essi agiscano: religioso, politico, sociale, scientifico. Ma quanti fra coloro che fanno professione verbale di laicità sanno rispondere in maniera compiuta intorno al significato della loro laicità e quanti sono disposti ad agire di conseguenza? Questo manifesto collettivo ci spiega come ritrovare le ragioni della laicità nella società contemporanea, in un viaggio attraverso i territori intellettuali e politici dove si gioca la sfida tra dogmatismo e libertà di coscienza.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.