ISBN Passo d’addio, ITA, 164 pagine

ISBN Passo d’addio libro ITA 164 pagine

a partire da 13,78 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Arpino è stato troppo dimenticato negli anni dopo la sua morte. Eppure la sua capacità di descrivere ambienti e personaggi, percorsi allo stesso tempo da ironia e malinconia, ne fa un narratore di razza come pochi. Questo libro è un buon modo per iniziare a rileggerlo.

Passo d’addio è l’ultimo romanzo di Arpino, uno dei suoi più belli. Centrato sul tema dell’eutanasia, è anche un libro sull’entrata in crisi di alcune relazioni fondamentali: quella fra maestri e allievi (e dunque padri e figli) e quella fra uomini e donne. È un romanzo quasi profetico: oggi ancora più attuale di quando fu scritto. Un romanzo che, com’era consuetudine di Arpino, parla di cose fondamentali senza darlo troppo a vedere, con un understatement tutto piemontese.
In un famoso paradosso, Borges immagina un labirinto formato da un’unica linea retta: un labirinto da cui è possibile uscire soltanto percorrendolo fino in fondo, dovunque porti. Arpino, in questo che è stato il suo ultimo romanzo, riprende il paradosso borgesiano e sembra domandarsi: non è forse proprio così anche la vita, che una volta iniziata non si può non seguire fino all’ultimo?
Nel labirinto a linea retta della vita camminano in bilico i personaggi di Passo d’addio: il vecchio professore e matematico Bertola, che sta arrivando alla fine ma è rimasto intrappolato, e non riesce a compiere gli ultimi, salvifici passi; Meroni, suo allievo e anche lui professore di matematica, che invece percorre la propria linea retta senza sapervi aderire, incapace di decidere e di amare, privo di slanci che lo spingano a proseguire; la giovane e inquieta Ginetta, piena di paure e solitudini, che resiste e va avanti senza aggrapparsi mai a nulla e nessuno, ma decisa a non mollare; e infine le due zitelle, padrone di casa del vecchio professore, due donne fuori dal tempo e dal mondo, alle prese con troppo poco arsenico e molti vecchi merletti, che invece hanno sempre camminato sulla vita «come una foglia sull’acqua, ignara di voli e di abissi».
Tra queste vite, ciascuna coi propri quotidiani sconcerti, si dipana il filo del segreto che lega il professore moribondo e il suo allievo in un rapporto strano e intenso che ha il sapore del ricatto e della sfida. Un filo che avvolgerà, legandoli forse fino a immobilizzarli, tutti i personaggi di questo romanzo: e tutti, prima o poi, non importa quanto attaccati alla vita, non importa se combattenti o già vinti, si troveranno di fronte alla decisione più difficile.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Passo d’addio libro ITA 164 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giovanni Arpino
Numero di pagine
164 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2005
ISBN (International Standard Book Number)
9788806176136
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.