
ISBN La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni libro ITA 166 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Seguito da Profilo del liberalismo di Pier Paolo Portinaro. Pronunciata all'Athénée Royal nel 1819, questa conferenza è il testo teorico piú noto e discusso di Benjamin Constant.
La sua dicotomia fra libertà degli antichi e libertà dei moderni ha suscitato un dibattito sui rapporti fra libertà politica e civile, cittadino e Stato, diritti dell’individuo e soprusi del potere, che dura tuttora. La presente edizione inquadra il testo del filosofo francese nell’insieme del pensiero constantiano e del momento storico, nonché il suo posto nel quadro dello sviluppo del pensiero liberale: l’Introduzione di Giovanni Paoletti, basata su un’attenta disamina dei manoscritti e delle varianti, ne ricostruisce il contesto e la struttura argomentativa; il Profilo del liberalismo di Pier Paolo Portinaro ne propone un’attualizzazione attraverso un percorso storico-critico sul problema.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.