
ISBN Thomas Hobbes libro ITA 218 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Nel pensiero di Norberto Bobbio la discussione su Hobbes ha sempre avuto un posto centrale. Tra i classici dell'età moderna, alla cui lezione egli è sempre stato attentissimo, Hobbes è il pensatore al quale ha probabilmente prestato la maggiore attenzione, forse attratto anche (un'altra prova di quell'«istinto delle combinazioni», a cui sovente Bobbio faceva riferimento?) dalla comune ansiosa ricerca della pace.
A poco piú di quattro secoli dalla nascita del grande filosofo di Malmesbury (1588-1679), questa raccolta dei principali studi di Norberto Bobbio su Thomas Hobbes copre un arco di cinquant’anni di riflessioni e riletture, grazie alla quale è possibile ricostruire non solo la storia del dibattito filosofico-politico in Italia sul filosofo inglese, ma anche piú in generale quella relativa alla centralità dell’analisi giusnaturalistica, ai fini della valutazione dell’importanza del contratto che regola la convivenza tra i cittadini nello Stato.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.