ISBN La matematica. Volume I, ITA, 762 pagine

ISBN La matematica. Volume I libro ITA 762 pagine

a partire da 104,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Piano dell'opera I I luoghi e tempi a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi II Problemi e teoremi a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi III Suoni, forme, parole a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi IV Pensare il mondo a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi

Una storia della matematica a partire dalle sue «scuole»: centri di cultura dai quali si è irradiato nel mondo il fascino dei numeri, da Babilonia alla Oxford di oggi.
All’interno dell’universo della matematica sembrano esserci infiniti temi, suggestioni, letture che, prendendo le mosse dagli studi specialistici, invadono e permeano ogni campo del sapere umano. La matematica è un’opera che getta una luce nuova sui rapporti, antichi e moderni, tra la scienza dei numeri e le altre forme di cultura. Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi, due matematici da sempre aperti al confronto interdisciplinare, curano questa «Grande Opera» in quattro volumi con il contributo di un comitato scientifico di prima grandezza (sono molte le Medaglie Fields, il «Nobel» della matematica) e composta con i saggi di quasi cento autori provenienti da tutto il mondo. Il primo volume ripercorre in 27 saggi la storia di altrettanti centri di cultura dai quali si è irradiata nel mondo la conoscenza matematica, da Babilonia ed Atene a Oxford e a Princeton.
Un’opera che aiuta i matematici a comprendere quanto profondo sia l’intreccio tra i loro studi e la realtà e parallelamente accompagna i non-matematici in un viaggio che farà scoprire loro l’importanza e il fascino di questo sapere nello sviluppo culturale e materiale dell’umanità.
Comitato scientifico: Sir Michael Atiyah (Chairman, University of Edinburgh, medaglia Fields 1966), Alain Connes (Collège de France, Paris, medaglia Fields 1982), Freeman Dyson (Institute for Advanced Study, Princeton), Yuri Manin (Northwestern University, Evanston), David Mumford (Brown University, Providence, medaglia Fields 1974), Hilary Putnam (Harvard University, Cambridge) e Steve Smale (Toyota Technological Institute, Chicago, medaglia Fields 1966).
Volume 1. I luoghi e i tempi. Il volume ripercorre la storia della matematica a partire dalle sue «scuole»: centri di cultura dai quali si è irradiato nel mondo il fascino dei numeri, da Babilonia alla Oxford di oggi. Volume 2. Problemi e teoremi. In una visione «ortogonale» alla precedente, si analizzano qui i principali problemi che in tutti i luoghi e in tutte le epoche hanno (o non hanno) trovato una soluzione, da Pitagora a Wiles. Volume 3. Suoni, forme, parole. L’armonia, la prospettiva, il colore, la poesia, la simmetria, l’invenzione letteraria: tutto il substrato matematico, palese o velato, che ha influenzato la produzione artistica dell’uomo. Volume 4. L’intreccio con le scienze Dalla biologia, alla fisica, passando per economia e sociologia, non c’è scienza che non faccia largo uso di strumenti matematici e non abbia intrecciato con questa «sorella maggiore» un rapporto profondo.
Presso le agenzie Punto Einaudi è possibile ricevere informazioni sulle modalità di acquisto della Matematica Einaudi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La matematica. Volume I libro ITA 762 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
762 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788806164249
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.