ISBN Silenzio dell’universo, ITA, 59 pagine

ISBN Silenzio dell’universo libro ITA 59 pagine

a partire da 8,55 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Uno dei maggiori poeti italiani contemporanei entra per la prima volta nella "Collezione di poesia" Einaudi con un poemetto di grande forza e originalità. Viviani recupera un ritmo e un tono che sono nello stesso tempo moderni e antichi, riecheggiando la lauda medievale e le rime di Jacopone da Todi. Un percorso mistico alla ricerca della realtà trascendente di cui sono permeate tutte le creature dell'universo.

Cesare Viviani è nato a Siena nel 1947. Vive a Milano. I suoi libri di poesia sono: L’ostrabismo cara (Feltrinelli 1973), Piumana (Guanda 1977), L’amore delle parti (Mondadori 1981), Summulae 1966-1972 (Scheiwiller 1983), Merisi (Mondadori 1986), Preghiera del nome (Mondadori 1990, premio Viareggio), L’opera lasciata sola (Mondadori 1993), Cori non io 1975-1977 (Crocetti 1994), Una comunità degli animi (Mondadori 1997).
Se già nelle precedenti raccolte Viviani affrontava il tema dell’inconoscibile con una spiccata impronta di invocazione, con questa sua nuova opera, scritta fra il ’97 e il ’98, dà forma a un vero e proprio poema mistico. Silenzio dell’universo è un itinerario spirituale che ha le sue radici nel pensiero cristiano medievale, nella teologia negativa, ma anche negli antichi testi induisti e buddisti. Il distacco da ogni identità come primo passo per immergersi nel flusso dell’essere diventa, nella progressione vibrante e iterativa dei versi, canto e meditazione, parola speculativa ma soprattutto pronuncia assoluta, quasi un mantra da recitare interiormente. È un’esperienza radicale che riconsegna alla lingua poetica un ardore contemplativo smarrito da tempo e la ricolloca in un solco che in Italia, oltre a Jacopone, Campanella e Rebora, ha avuto rare testimonianze. È una poesia che restituisce alla parola l’audacia del senso pieno, indivisibile e, insieme, il nitore della semplicità.
La luce annunzia, precede, la luce insegna, concede, si diffonde nello spazio degli occhi, nel cuore, è tramite d’Amore, foce di verità.
Nessuno si accorge che la luce si muove, scorre e avvolge, colma il creato e sconvolge chi il movimento ignora: indica ciò che è.
E tu, creatura smarrita, distingui con la luce la vita, l’essere da ciò che non è.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Silenzio dell’universo libro ITA 59 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Cesare Viviani
Numero di pagine
59 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2000
ISBN (International Standard Book Number)
9788806152581
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.