
ISBN Ghiaccio acciaio anima libro ITA 228 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
D’estate, lungo il sentiero che sale alla pista, il piccolo Armin trema ogni volta ripensando a quel sogno strano: una vipera enorme che lo guarda negli occhi, lui che corre scappando in discesa più veloce che può e, quando si gira, la vipera sempre più vicina. È solo un incubo, ma ha scoperto che d’inverno, venendo giù da lì con la slitta, non gli succede. Il nonno gli ha detto che se c’è neve per terra le vipere non ci sono. Sulla slitta quel ragazzino si sente al sicuro, ci scende tutti i giorni dal maso, tra prati e boschi, fino in paese, per andare a scuola. Impara a fare le curve, a controllare il mezzo, a distendersi sui rettilinei per andare più forte; è lì che nascono le prime gare con gli altri ragazzi, è lì che scopre di essere il più veloce.
Trent’anni dopo, Armin Zöggeler con lo slittino ha gareggiato sulle piste di tutto il mondo, conquistando trofei e medaglie, divenendo uno degli atleti italiani più vincenti di sempre. Con il suo fisico perfetto, lo sguardo da duro e la fama di imbattibile, Armin è il campione che non tradisce emozioni, lo sportivo che ha fatto della dedizione al lavoro una ragione di vita. Ed è stato premiato. Ma anche lui ha esultato, ha pianto, ha avuto paura. Anche lui si è messo nei guai, ha litigato, ha pregato.
Dopo aver vinto a Sochi 2014 la sesta medaglia in sei Olimpiadi consecutive, il più grande slittinista di sempre si racconta in queste pagine. L’infanzia in montagna, la fatica nei boschi, le prime gare che lo portano lontano dalla sua valle e gli fanno sognare un destino diverso. E poi la scoperta dell’amore, le complicità e le ribellioni, le notti in bianco per sottrarre qualche millesimo a una pista, a un avversario, a un corpo che invecchia. Nulla può essere lasciato al caso quando ci si affida a una slitta per lanciarsi a 140 chilometri orari giù per un budello di ghiaccio. Per vincere, e per non tremare più.
Armin Zöggeler è uno degli atleti italiani che più hanno vinto in carriera. Nella sua specialità, la gara individuale di slittino, ha conquistato sei titoli mondiali, tre europei, dieci Coppe del Mondo (57 vittorie e 102 podi in gare di Coppa), oltre ad aver vinto sei medaglie consecutive (due ori, un argento e tre bronzi) in sei differenti edizioni dei Giochi olimpici, da Lillehammer 1994 a Sochi 2014. Fa parte del gruppo sportivo dell'Arma dei carabinieri.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.