
ISBN L’ora stupita libro ITA Libro in brossura 128 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
C’è una mirabile freschezza in questo nuovo libro di Tonino Milite. Una freschezza vitale che pure si muove dalla considerazione attenta e ben consapevole di un umano destino in cui domina il cammino del tempo, il tempo che è, come efficacemente lo definisce Milite, una “lucida freccia”, una “purissima avventura”, e nondimeno una “insanabile ferita”. Ma il tempo di queste poesie è un tempo felicemente popolato di immagini varie, di cose e figure che si affollano, pagina dopo pagina, nell’acuta, colorita scrittura dell’autore. Osserviamo allora i luoghi diversi di un mondo rimpicciolito, ma che pure non ha perduto le sue meraviglie, per chi, come il poeta, abbia conservato la purezza aperta dello sguardo. Un mondo che è quello naturale, degli animali o del mare, ma dove il poeta sa collocare anche figure mitologiche o figure di artisti, venendo a comporre una molteplicità pulsante di presenze che ci chiamano in ascolto, che sanno coinvolgerci ed emozionarci. Tanto che il lettore, passando attraverso la fittissima rete di volti e paesaggi, di fantasie estrose allestita da Tonino Milite, ne uscirà con lo stupore rigenerante di una nuova speranza.
Tonino Milite (Tirana, Albania, 1942), ha studiato arte a Lucca e all¿Accademia di Brera di Milano, città nella quale ha a lungo collaborato con Bruno Munari nei suoi rivoluzionari laboratori di didattica dell¿arte. Docente di Tecnica dell¿illustrazione presso la Scuola Superiore d¿Arte del Castello Sforzesco di Milano, ha esposto le sue opere o curato allestimenti di mostre in tutto il mondo, comprese sedi prestigiose come il Mart di Rovereto, la Triennale di Milano e il Museo d¿Arte Città di Lugano. Ha inoltre pubblicato i libri di versi L¿intermittenza del giallo (2005), MeTeOra (2008) e L¿ora stupita (2011).
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.