ISBN Il futuro dell’America, ITA, 440 pagine

ISBN Il futuro dell’America libro ITA 440 pagine

a partire da 19,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

“Sono in grado di dirvi con esattezza, minuto più minuto meno, quando la democrazia americana è risorta dai morti, perché io ero là: 19.15, 3 gennaio 2008, seggio 53, Theodore Roosevelt High, Des Moines.”
Simon Schama, uno dei più importanti storici dei nostri tempi, inizia così il suo viaggio nel presente e nel passato degli Stati Uniti per comprendere le nuove prospettive che si sono aperte per questo paese e, di conseguenza, per il mondo intero. E per tentare di individuare i tratti peculiari dell’identità americana, in un momento del tutto particolare, segnato dalla candidatura di Barack Obama e dall’esplodere della crisi economica.
Dalla sua indagine emerge una storia contraddittoria, ricca di episodi sanguinosi: dalla guerra di secessione, conflitto fratricida visto con gli occhi di un protagonista, il generale Montgomery C. Meigs, alla deportazione dei cherokee a ovest del Mississippi, dall’espropriazione delle terre ai danni dei tejanos in Texas ai pogrom contro le varie Chinatown o contro gli immigrati non anglosassoni fino alle recenti vicende di Abu Ghraib.
Eppure, in mezzo a tanta violenza e a tanta sofferenza, affiora anche un altro paese, quello di Fannie Lou Hamer, il cui canto si è levato contro la discriminazione dei neri; di Grace Abbott, che ha lottato in difesa degli immigrati nelle grandi città; di Fred Bee, l’avvocato dei cinesi che hanno costruito le ferrovie americane; di Sentiero Bianco, l’amico dei cherokee; o di Montgomery Meigs, il discendente del generale, morto da eroe durante lo sbarco in Normandia.
“Oggi si gioca un’altra partita: la repubblica chiede a gran voce di essere riedificata. Sarà possibile? Saprà il mastodonte della potenza americana, così grosso e impacciato, così impreparato alla degenerazione delle sue buone intenzioni e al risentimento del mondo, governare l’ultimo atto della propria trasformazione? ” A questo interrogativo Schama suggerisce una risposta affermativa, perché, a suo parere, il significato più autentico della “differenza americana”, quel tratto del carattere nazionale di cui i cittadini degli States vanno tanto fieri, sta proprio nella loro capacità di sperare nel futuro, di rinnovare e ricostruire il paese nei momenti in cui sembra votato alla catastrofe.

Simon Schama (Londra 1945), storico, docente di Storia e Storia dell'arte alla Columbia University, per la BBC ha realizzato un'importante serie di documentari sulla storia della Gran Bretagna e sui grandi capolavori dell'arte. Tra i suoi libri Cittadini (1989), Paesaggio e Memoria (1995), Gli occhi di Rembrandt (1999).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il futuro dell’America libro ITA 440 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Simon Schama
Numero di pagine
440 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804592594
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.