ISBN Wagner l’oscuro, MUSICA, ITA, 454 pagine

ISBN Wagner l’oscuro libro MUSICA ITA 454 pagine

a partire da 39,90 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Non è possibile scrivere oggi su Wagner senza fare i conti con due formidabili pamphlet contro Wagner: Der Fall Wagner di Nietzsche e quel Versuch über Wagner di Adorno che ha a lungo scompigliato le carte della critica. Ma non solo: bisogna fare i conti anche con il wagnerismo e i wagneriani – temibile genia, questi ultimi, di laudatori genuflessi nella devozione. Infine: è impossibile ascoltare oggi Wagner se non attraverso ciò che è accaduto alla musica del Novecento. Bortolotto accetta la sfida e, dopo aver sgombrato il terreno da apologeti e denigratori, ci lascia intravedere, dietro la facciata magniloquente e un po’ kitsch, dietro la spudorata seduzione e la possente facilité delle soluzioni musicali e drammatiche, un Wagner insospettato e sorprendente, dalle sfaccettature multiple e solo apparentemente inconciliabili. C’è un Wagner mitopoietico, capace per primo di dar voce al mito in musica e di raggiungere l’incandescenza del cromatismo; c’è un Wagner «supremo farceur», ci suggerisce ad esempio Bortolotto, quello che può sostenere ogni sorta di provocazioni, dichiarare la Cappella Sistina «una mostruosità» e, tra i greci, amare Aristofane più dei tragici; c’è un Wagner lettore di Schopenhauer e delle Upanishad, che può osservare la décadence «da vicino, senza paura» e affermare: «l’ipotesi di una degenerazione della stirpe umana, per quanto contraria all’ottimistica fiducia in un continuo progresso, potrebbe essere la sola tuttavia, se seriamente considerata, in grado di aprirci l’animo a una ben fondata speranza»; e c’è un Wagner, come scriveva lo stesso Nietzsche, «che mette da parte piccole, preziose cose ... Un lessico delle più intime parole ... soltanto brevi cose da cinque a quindici battute, tutta musica che nessuno conosce». Appunto al Wagner che nessuno conosce ci consente finalmente di accostarci questo libro magistrale di Mario Bortolotto.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Wagner l’oscuro libro MUSICA ITA 454 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
MUSICA
Versione lingua
ITA
Scritto da
Mario Bortolotto
Numero di pagine
454 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
2003
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.