ISBN La patria napoletana, Romanzo letterario, ITA, 138 pagine

ISBN La patria napoletana libro Romanzo letterario ITA 138 pagine

a partire da 7,60 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Progettato come una biografia, se non agiografia, del grande Gaetano Filangieri, La patria napoletana si è trasformato via via tra le mani di Elena Croce in uno dei libri più complessi e compositi ma insieme più lievi e trascinanti sulla quintessenza ambientale, sociale e filosofica di una Napoli fra Sette e Ottocento che sembra sfuggire ad ogni stereotipo. In un solo libro disponiamo così di molti libri: di una galleria di ritratti memorabili; di medaglioni intagliati con sapienza figurativa prima ancora che psicologica; di una disamina di tutte le classi e le fasce sociali, rubricate nei loro tic più irritanti, folkloristici e caratterizzanti; di una non convenzionale analisi storica della Rivoluzione del 99; di raffinati scandagli storico-letterari. Fra tutti questi motivi, il promesso profilo di Filangieri occultato Leitmotiv. Ma la prima sorpresa della Patria napoletana è costituita dalla scrittura: una prosa che sbalordisce per la castità e leleganza dellaggettivazione, per la naturalezza e lariosità del montaggio. Davvero qui il lettore può ritrovare quella che un tempo si soleva chiamare la «grazia». La patria napoletana è stato pubblicato per la prima volta nel 1974.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La patria napoletana libro Romanzo letterario ITA 138 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Romanzo letterario
Versione lingua
ITA
Scritto da
Elena Croce
Numero di pagine
138 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1999
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.